Personaggi:

James Tiberius Kick, capitano - Sbonk, primo ufficiale vulcaniano - Leonard "Bounce" McCough, ufficiale medico - Nyota Hurrà, tenente addetto alle comunicazioni - Montgomery Scotch, ingegnere capo - Pavlov Rifacievich Chekov, giovane guardiamarina addetto agli armamenti - Hikaru Sulu, tenente timoniere, l'unico serio - George Harrison, cattivo di turno - Jr. Abrams, il vero cattivo di turno - Ch'u Bekk, Klingon al comando della I.K.C. Wookie - Carol Marcus, bionda

 

Voice over:
	Spazio ultima frontiera. Questi sono i viaggi della
	nave stellare Enterprise nella sua missione
	quinquennale alla scoperta di strani nuovi mondi.

Sbonk:
	Capitano, ho un rilevamento sui sensori a corto raggio.

Kick:
	Di che si tratta, Sbonk?

Salì sul tram numero cinque come faceva sempre, aggrappandosi alle piantane, ma per la prima volta in vita sua il movimento non gli costò alcuna fatica, nonostante il grosso zaino da campeggio caricato sulle spalle.

Si sentiva così in forma che considerò persino l'idea di non sedersi sulle panche in legno sbrecciato della vecchia carrozza modello 1928. Tuttavia fu assalito da un'imprevista ondata di nostalgia al pensiero che non l'avrebbe potuto fare mai più. Senza quasi accorgersene, depose lo zaino sulla nera gomma del pavimento e si lasciò cadere nel primo posto libero.

Un racconto di Loredana Nidovic.

Controllò che il plug fosse pulito. Trovava il colore rossiccio dell'oro 27 quasi gioioso. Con un aggraziato movimento della testa spostò i capelli fluenti sulla spalla sinistra e introdusse il metallo nell'apposito ricettacolo dietro l'orecchio.

- Richiedo accesso a programma educativo standard, quarto ciclo, area d'interesse: fisica della materia. Riprendere dall'ultima posizione acceduta.

L'immagine della professoressa Verganti le apparve davanti agli occhi come fosse davvero lì. Lisa si mise subito alla ricerca di una seppur minuscola ruga, di una qualche macchiolina sulla pelle dell'insegnante, ma come sempre non vi trovò nulla. L'immutabilità della donna nel corso degli ultimi otto anni la innervosiva non poco, ma non l'avrebbe mai dato a vedere. Sarebbe stato umiliante.

- Buongiorno professoressa - disse con il tono distante di sempre.

- Buongiorno Lisa. La lezione di oggi si occupa del moto browniano. Ne hai mai sentito parlare?

Lisa scosse la testa. I sensori gravitometrici rilevarono il movimento e il software lo tradusse in una risposta codificata.

Stavano abbracciati sotto la doccia, bocca sulla bocca, i capelli come alghe in faccia, a misurare con la pancia il respiro dell'altro. Li univa qualcosa di imprescindibile, quasi necessario, che dava senso a quello stare abbracciati e ne toglieva a qualsiasi altra cosa, mentre l'acqua appiccicava la pelle.

Cookie policy

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.